Corsi CQC

Presso le Autoscuole Romangia è possibile frequentare i corsi per il conseguimento del CQC

La CQC è la Carta di Qualificazione del Conducente richiesta ai conducenti che effettuano professionalmente l’autotrasporto di cose (CQC-Merci) o persone (CQC-Persone)

CQC Merci

(Articolo 116 CdS)

La CQC Merci è la Carta di Qualificazione del Conducente richiesta ai conducenti che effettuano professionalmente l’autotrasporto di cosedal 10 settembre 2009 è diventata obbligatoria.

Informazioni generali

  • Prima dell’obbligo della CQC, i conducenti erano tenuti solo ad avere la patente C, ed al limite il KC se volevano guidare veicoli al di sopra delle 7,5 t prima dei 21 anni.
  • Tutti coloro che già esercitano la professione devono richiedere la CQC Cose “per titolo” per continuare a viaggiare in regola, e per questo devono rivolgersi a un’autoscuola o a un’agenzia di pratiche auto.

Rilascio e rinnovo

Per conseguirla, è necessario seguire un corso di formazione iniziale e superare un esame; per mantenerla, sarà obbligatorio seguire ogni 5 anni anche un corso di formazione periodica. Questo è quanto stabilisce la direttiva 2003/59/CE, e queste dunque sono le regole da rispettare. Il corso di formazione iniziale si può svolgere in due modalità: ordinaria o accelerata. Nel caso della formazione accelerata la durata del corso è minore, ma la CQC conseguita sarà soggetta a delle limitazioni per un certo periodo di tempo.

I corsi della CQC sono organizzati dalle autoscuole e dagli enti accreditati, sono strutturati in una parte comune per tutti gli autisti professionali e in una parte specifica (per trasporto cose e trasporto persone) e prevedono la presenza alternata in aula di tre docenti: un insegnante di scuola guida, un esperto di autotrasporto e uno specialista medico. Chi ha l’attestato di autotrasportatore può evitare di seguire la parte del corso relativa all’autotrasporto, e chi ha già conseguito la CQC persone può evitare di seguire la parte generale, così come chi ha già conseguito la CQC merci.

Programma d’esame

A seguito del corso, il candidato deve sostenere un esame (scritto e articolato in due prove distinte) sia sulla parte generale che sulla parte specifica, che verte ovviamente sugli argomenti affrontati nel corso.

CQC Persone

(Articolo 116 CdS)

La CQC Persone è la Carta di Qualificazione del Conducente richiesta ai conducenti che effettuano professionalmente l’autotrasporto di persone (guida di autobus uso terzi e scuolabus).

Informazioni generali

La CQC Persone NON vale come KB: chi vuole guidare taxi e autoveicoli in servizio NCC deve fare un esame a parte.
Chi già ha il KD può richiedere la CQC “per titolo” rivolgendosi a un autoscuola o a un’agenzia di pratiche auto; solo in tal caso il KD si sdoppia in CQC persone e KB.

Rilascio e rinnovo

Per conseguirla, è necessario seguire un corso di formazione iniziale e superare un esame; per mantenerla, sarà obbligatorio seguire ogni 5 anni anche un corso di formazione periodica. Questo è quanto stabilisce la direttiva 2003/59/CE, e queste dunque sono le regole da rispettare. Il corso di formazione iniziale si può svolgere in due modalità: ordinaria o accelerata. Nel caso della formazione accelerata la durata del corso è minore, ma la CQC conseguita sarà soggetta a delle limitazioni per un certo periodo di tempo.

I corsi della CQC sono organizzati dalle autoscuole e dagli enti accreditati, sono strutturati in una parte comune per tutti gli autisti professionali e in una parte specifica (per trasporto cose e trasporto persone) e prevedono la presenza alternata in aula di tre docenti: un insegnante di scuola guida, un esperto di autotrasporto e uno specialista medico.

Chi ha l’attestato di autotrasportatore può evitare di seguire la parte del corso relativa all’autotrasporto, e chi ha già conseguito la CQC persone può evitare di seguire la parte generale, così come chi ha già conseguito la CQC merci.

Programma d’esame

L’esame è scritto sotto forma di quiz a risposta multipla e verte sulla verifica della conoscenza degli argomenti affrontati durante il corso, sia quello generale che quello specifico.

ISCRIVITI ORA

    Nome

    Cognome

    Data di Nascita

    Provincia di Nascita

    Luogo di Nascita

    Provincia di Residenza

    Comune di Residenza

    Toponimo

    Indirizzo di Residenza

    N° Civico

    Categoria Patente Posseduta

    N° Patente

    Scadenza Patente

    Data di Rilascio Patente

    Allega fotocopia della patente attuale (fronte e retro) e della carta di identità (fronte e retro). File compatibili: jpg, jpeg, png, pdf, doc, docx (massimo 3 Mb di peso ciascuno).




    Recapito Telefonico

    Recapito Email

    Autoscuole Romangia

    SORSO | SENNORI | POZZOMAGGIORE | BONORVA

    Autoscuole-Romangia-Logo-(360x275)_transp

    Contattaci

    Sede Amministrativa

    Via Convento, 27
    07037 Sorso (SS)
    Sardegna - Italia

    Orari di Apertura

    Lun: 09-12 / 15-21
    Mar: 09-12 / 15-21
    Mer: 09-12 / 15-21
    Gio: 09-12 / 15-21
    Ven: 09-12 / 15-21
    Sab: Chiuso
    Dom: Chiuso

    Invia un Messaggio

    Autorizzazione Trattamento Dati Personali

    SCOPRI TUTTI I NOSTRI CORSI ATTUALMENTE ATTIVI PER L'ANNO 2024ISCRIVITI ORA
    + +
    PANORAMICA
    Autoscuole-Romangia-Logo-(360x275)_transp

    Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

    L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

    Cookies Strettamente Necessari

    I Cookies Strettamente Necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies.

    Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

    Cookies di Terze Parti

    Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime. Tra le quali, il numero di visitatori del sito, la loro localizzazione geografica, le eventuali keywords utilizzate per raggiungere il sito, il tipo di dispositivo utilizzato, la durata della visita al sito e altri dati sulla provenienza della visita.

    Questo sito utilizza inoltre i cookies dei seguenti servizi Google: Maps | Fonts | reCaptcha

    Mantenere abilitati questi cookies ci aiuta ad offrire agli utenti un servizio migliore e a monitorare i dati statistici relativi all'utilizzo del nostro sito web.